Autore: Antonio Maddalena

20 Mag di Antonio Maddalena

Investimenti al SUD: si parte.

Dopo un lungo iter burocratico, il Ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef) ha finalmente sbloccato il credito d’imposta per le aziende che investono nelle Zone Economiche Speciali (ZES) nel Mezzogiorno d’Italia. Questo fondo ammonta a 1,8 miliardi di euro, stanziati dal Decreto Legge 124/2023. Procedura per Accedere al Credito d’Imposta Le aziende interessate devono comunicare […]
14 Mag di Antonio Maddalena

Dichiarazioni dei redditi. Quando si paga.

Il recente decreto legislativo del 12 febbraio 2024, n. 13, noto come decreto Concordato, ha introdotto modifiche significative riguardanti i termini di versamento delle imposte derivanti da dichiarazioni dei redditi e IRAP per determinate categorie di contribuenti. Questo include soggetti che aderiscono agli Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale (ISA), contribuenti minimi e forfetari, nonché soggetti […]
9 Mag di Antonio Maddalena

Superbonus, all’orizzonte ulteriori restrizioni.

Il governo italiano ha pianificato modifiche significative al sistema del Superbonus, come delineato in un emendamento governativo che sarà presentato venerdì 10 maggio 2024. L’emendamento prevede la cessazione della vendita dei crediti a rischio di usura e propone una diluizione delle detrazioni su un arco di 10 anni, senza applicare la retroattività. L’emendamento introduce anche […]
4 Mag di Antonio Maddalena

Bonus mobili sempre apprezzato.

Il cosiddetto “bonus mobili” è un incentivo fiscale che, nonostante sia stato ridotto nel corso degli anni, continua a essere molto apprezzato dai contribuenti italiani. Esteso fino al 2024 dalla legge di bilancio del 2022, questo beneficio permette di ottenere una detrazione IRPEF del 50% su acquisti specifici quali mobili e grandi elettrodomestici di classe […]
3 Mag di Antonio Maddalena

Riforma del Sistema di Accertamento Tributario: Novità dal 30 Aprile 2024

Dal 30 aprile 2024, entra in vigore una serie di novità nel processo di accertamento tributario, che introduce metodi più collaborativi tra l’amministrazione finanziaria e i contribuenti. Questi cambiamenti coincidono con l’implementazione delle norme sul contraddittorio preventivo e l’accertamento con adesione. Il Cuore della Riforma Il nuovo sistema si basa su due principi chiave: il […]