Rottamazione-quater: Scadenze, Rateazione e Novità dal Milleproroghe
I contribuenti che stanno rispettando il piano di pagamenti della Rottamazione-quater devono effettuare il versamento della rata in scadenza il 28 febbraio 2025. Tuttavia, non potranno volontariamente far decadere il piano per accedere alla nuova rateazione straordinaria in 10 rate, prevista per i soggetti già decaduti e poi “ripescati”. Questa opportunità è stata introdotta con la conversione in legge del decreto Milleproroghe (Legge n. 15/2025), pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 24 febbraio 2024.
Scadenza della Settima Rata e Tolleranza nei Pagamenti
Il 28 febbraio 2025 è il termine ultimo per il pagamento della settima rata della Rottamazione-quater, come stabilito dalla Legge n. 197/2022 (art. 1, commi 231-252). È però prevista una tolleranza di cinque giorni, quindi i versamenti effettuati entro il 5 marzo 2025 saranno comunque validi senza conseguenze per il contribuente.
Vantaggi della Rottamazione-quater
L’adesione alla Rottamazione-quater ha permesso ai contribuenti di beneficiare della cancellazione di sanzioni, interessi e aggio, lasciando come unico importo da versare il capitale originario delle imposte iscritte a ruolo. Il provvedimento ha riguardato i debiti affidati alla riscossione tra il 1° gennaio 2000 e il 30 giugno 2022.
Decadenza e Possibilità di Rateazione
Uno dei problemi posti in passato era se, in caso di decadenza dalla Rottamazione-quater, fosse possibile rateizzare nuovamente il debito residuo. La risposta è sì, ma con alcune condizioni:
- Se il carico definito con la Rottamazione non era mai stato rateizzato prima, è possibile accedere a una nuova rateazione anche dopo la decadenza.
- Se il debito era stato precedentemente rateizzato, bisogna distinguere due casi:
- Se la rateazione era stata richiesta prima del 15 luglio 2022, è possibile ottenere una nuova rateazione solo dopo aver pagato le rate scadute e non pagate fino a quel momento.
- Se la rateazione è stata chiesta dal 16 luglio 2022 in poi, la decadenza dalla Rottamazione-quater non consente più di accedere a un nuovo piano di rateazione.
Queste condizioni derivano dalle modifiche introdotte dall’articolo 15-bis del Decreto-Legge n. 50/2022.
Il “Ripescaggio” e la Nuova Rateazione Straordinaria
Con il decreto Milleproroghe, i contribuenti decaduti dalla Rottamazione-quater avranno l’opportunità di rientrare in un nuovo piano di rateazione senza perdere i benefici della cancellazione di sanzioni e interessi. Questo nuovo piano prevede il pagamento del debito residuo, al netto delle rate già versate prima della decadenza.
Per accedere a questa opportunità, i contribuenti dovranno presentare un’istanza telematica entro il 30 aprile 2025.
Chi Deve Pagare la Rata del 28 Febbraio 2025?
Un dubbio diffuso riguarda l’obbligo di pagare la rata del 28 febbraio 2025 per chi vuole accedere al “ripescaggio”:
- Chi è già decaduto dalla Rottamazione-quater non è tenuto al pagamento della prossima rata, poiché ha perso il diritto al vecchio piano di rateazione.
- Chi è ancora in regola con i pagamenti deve invece rispettare la scadenza del 28 febbraio, perché non è possibile omettere il versamento con l’obiettivo di decadere volontariamente e accedere alla nuova rateazione straordinaria.
In sintesi, chi sta già pagando la Rottamazione-quater non può volontariamente decadere per ottenere condizioni più favorevoli, mentre chi è già decaduto può fare domanda per un nuovo piano entro il 30 aprile 2025.