fbpx

Categoria: News

24 Mag di Antonio Maddalena

REDDITOMETRO? Di nuovo, forse, poi si vedrà….

Il Redditometro è temporaneamente sospeso in attesa di una revisione, che potrebbe essere inclusa in uno dei decreti delegati della riforma fiscale. Questo aggiornamento è stato annunciato attraverso un atto di indirizzo firmato dal viceministro Maurizio Leo e dal direttore del dipartimento delle finanze Giovanni Spalletta, dopo che il premier Giorgia Meloni ha fermato l’attuazione […]
21 Mag di Antonio Maddalena

Nuovi limiti e sanzioni per la congruità della manodopera nei cantieri privati e pubblici.

Il Decreto Legge n. 60/2024, noto come decreto Coesione, introduce nuove disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione, concentrandosi sulla congruità della manodopera negli appalti pubblici e privati. Per gli appalti pubblici, il decreto stabilisce l’obbligo di attestazione della congruità senza una soglia minima, mentre per gli appalti privati viene fissato un valore soglia […]
21 Mag di Antonio Maddalena

La PEC si dimostra con i file e non con le stampe della ricevuta di consegna.

La Corte d’Appello di Catania, sezione Lavoro, con la sentenza n. 435/2024 del 14 maggio 2024 (Presidente: Parisi; Consigliere relatore: Musumeci), ha chiarito che, in materia di notifica a mezzo PEC, solo le ricevute di avvenuta accettazione e consegna hanno valore legale. Queste ricevute sono considerate prove “piene” della notifica, equiparate alla notifica a mezzo […]
20 Mag di Antonio Maddalena

Investimenti al SUD: si parte.

Dopo un lungo iter burocratico, il Ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef) ha finalmente sbloccato il credito d’imposta per le aziende che investono nelle Zone Economiche Speciali (ZES) nel Mezzogiorno d’Italia. Questo fondo ammonta a 1,8 miliardi di euro, stanziati dal Decreto Legge 124/2023. Procedura per Accedere al Credito d’Imposta Le aziende interessate devono comunicare […]
14 Mag di Antonio Maddalena

Dichiarazioni dei redditi. Quando si paga.

Il recente decreto legislativo del 12 febbraio 2024, n. 13, noto come decreto Concordato, ha introdotto modifiche significative riguardanti i termini di versamento delle imposte derivanti da dichiarazioni dei redditi e IRAP per determinate categorie di contribuenti. Questo include soggetti che aderiscono agli Indici Sintetici di Affidabilità Fiscale (ISA), contribuenti minimi e forfetari, nonché soggetti […]